Writings

 
 
Senza Titolo #1Serie: AftermathAnno: 2006Dimensione: 80x80 cmEd. 3 + 2 p.a.

Senza Titolo #1

Serie: Aftermath

Anno: 2006

Dimensione: 80x80 cm

Ed. 3 + 2 p.a.

Aftermath/Ciò che resta - Rayuela o Il Gioco del Mondo

Aftermath, “quello che resta”. Il termine inglese si riferisce a ciò che resta dopo il taglio del grano, e per metafora, ciò che resta dopo un grande evento.

Rayuela è il nome argentino del gioco della campana e può essere tradotto come "il gioco del mondo". E’ il titolo di un libro per me fondamentale di Julio Cortazar.

Il gioco del mondo per me rappresenta una metafora del processo di crescita, uno sguardo alle mie fantasie infantili, che ora sono diventate visioni inquietanti.

Noi stessi siamo fantasmi e mostri infantili di ogni tipo.

Gli autoritratti scorrono in un flusso ininterrotto con la natura e gli animali, la vita e la morte. Essendo nata e cresciuta nelle campagne di un piccolo paese del nord Italia, ricordo questi elementi come fonte di tutte le fantasie della mia infanzia. 

Poiché ciò che definisce la natura della fotografia è il tempo, le fotografie sono diventate la mia memoria.

Il mio lavoro si basa su un concetto di fotografia come esperienza vitale. La macchina fotografica mi permette di esplorare le relazioni tra l'uomo e la natura, la cultura, il reale e lo psicologico.

Ma è anche un gioco quello che faccio, anche se è un gioco molto serio: la fotografia è la più selvaggia, la più libera, la più irresponsabile di tutte le cose. Tendo a creare spaesamento, sono sospettosa della realtà, ossessionata dalla vertigine che si crea quando si avverte che l’ordine abituale delle cose è minato.

Una leggera lacerazione nella trama del nostro mondo visibile. Un mondo invecchiato, fatto di crepe e fessure, polvere. 

Ci sono parti sottili come lastre di vetro, troppo inquietanti per poterci camminare sopra. E infine, un'ambiguità degli oggetti: la vita e la morte, il sogno e la realtà, il volto e la maschera si confondono.

Ciò che si muove appare rigido, ciò che sembra ancora posseduto da una vita inquietante.

Mi interessano quelle zone dove il tempo prende il sopravvento sulla vita, luoghi che sembrano invitare gli uccelli a nidificare.

———————————————————————————————————————————————————————

Aftermath, "what remains." The English term refers to what remains after the wheat has been cut, and by metaphor, what remains after a major event.

Rayuela is the Argentine name for the bell game and can be translated as "the game of the world." It is the title of a seminal book for me by Julio Cortazar.

The game of the world for me represents a metaphor for the process of growing up, a glimpse into my childhood fantasies, which have now become disturbing visions.

We ourselves are ghosts and childish monsters of all kinds.

The self-portraits flow in an unbroken stream with nature and animals, life and death. Having been born and raised in the countryside of a small town in northern Italy, I remember these elements as the source of all the fantasies of my childhood.

Since what defines the nature of photography is time, photographs have become my memory.

My work is based on a concept of photography as a vital experience. The camera allows me to explore the relationships between man and nature, culture, the real and the psychological.

But it is also a game what I do, even if it is a very serious game: photography is the wildest, the freest, the most irresponsible of all things. I tend to create disorientation, I am suspicious of reality, obsessed with the vertigo that is created when one senses that the usual order of things is undermined.

A slight tear in the fabric of our visible world. An aged world, made of cracks and fissures, dust.

There are parts as thin as sheets of glass, too disturbing to walk on. And finally, an ambiguity of objects: life and death, dream and reality, face and mask get confused.

That which moves appears rigid, that which still seems possessed by a disturbing life.

I am interested in those areas where time takes over from life, places that seem to invite birds to nest.

 
La quieteSerie: IsolaAnno: 2020Dimensione: 90x120 cmEd. 5 + 1 p.a.

La quiete

Serie: Isola

Anno: 2020

Dimensione: 90x120 cm

Ed. 5 + 1 p.a.

Isola

"Abbiamo vissuto la nostra vita partendo dal presupposto che ciò che è stato buono per noi sarebbe stato buono per il mondo. Ci siamo sbagliati. Dobbiamo cambiare la nostra vita in modo che sia possibile vivere secondo il presupposto contrario, ciò che è buono per il mondo sarà buono per noi. E questo richiede che facciamo lo sforzo di conoscere il mondo e di imparare ciò che è buono per esso".


Il giorno in cui dichiararono il primo lockdown in Italia era il giorno del mio compleanno.

Io e la mia famiglia abbiamo lasciato Roma in fretta e furia e ci siamo trasferiti a vivere sull'Appennino Emiliano, nella casa che apparteneva ai miei nonni materni. 

Siamo arrivati dopo 5 ore di viaggio senza sosta, la macchina carica del minimo necessario per me, il mio compagno Stefano, nostro figlio di due anni Ernesto e la gatta Lulù: il cibo sufficiente per un paio di settimane, qualche gioco, una valigia di vestiti e coperte.

La vita in montagna non è comoda, è molto diversa dalla vita di prima, ma ci ha permesso di avere attorno quello che in questi mesi è stato il bene più prezioso: lo spazio, la natura, la libertà di movimento.

Abbiamo iniziato a sistemare la casa e ricominciato a coltivare una parte del terreno dei miei nonni, portato delle api, abituandoci a vivere con poco. 

Sono stati mesi difficili, fisicamente ed emotivamente, aggrappati come naufraghi solo a quell’isola che è la nostra famiglia.

Tornati nel Lazio abbiamo vissuto per sei mesi in una grande casa di campagna assieme ad altri quattro nuclei familiari, ma la ricerca di un posto che sia nostro non è ancora finita.

Il desiderio di cambiamento non nasce infatti solo dall’emergenza di questo periodo. Dalla nascita di nostro figlio abbiamo iniziato a preoccuparci sempre più della sostenibilità del nostro stile di vita e a ragionare sui possibili percorsi alternativi: vivere in comunità più piccole, consumare meno, tornare ad essere capaci di produrre qualcosa da soli, abituarsi all’essenziale. Torneremo alle nostre vite di prima? Non so, ma sicuramente le decisioni che prendiamo in questo momento straordinario potrebbero aprire la strada ad immaginare un futuro diverso.

Isola è un racconto autobiografico che nasce dall’urgenza di “mettere ordine” tra le emozioni spesso contrastanti del periodo che sto vivendo. L’autoritratto fa parte della mia pratica artistica sin dai primi lavori, ma per la prima volta qui decido di espormi in un racconto quotidiano, anche in momenti in cui altri avrebbero abbassato la macchina fotografica. Ho scoperto una bellezza della vita diversa da tutte quelle che avevo conosciuto prima, una verità nel mettermi davanti alla macchina fotografica completamente aperta, fragile, umana.

———————————————————————————————————————————————————————-

"We lived our lives under the assumption that what was good for us would be good for the world. We have been wrong. We need to change our lives so that it is possible to live under the opposite assumption, what is good for the world will be good for us. And that requires that we make the effort to know the world and learn what is good for it."

The day they declared the first lockdown in Italy was my birthday.

My family and I left Rome in a hurry and moved to live in the Emilian Apennines, in the house that belonged to my maternal grandparents. 

We arrived after 5 hours of non-stop travel, the car loaded with the bare minimum for me, my partner Stefano, our two-year-old son Ernesto and cat Lulu: enough food for a couple of weeks, a few toys, a suitcase of clothes and blankets.

Life in the mountains is not comfortable, it is very different from life before, but it has allowed us to have around what in these months has been the most precious asset: space, nature, freedom of movement. We started fixing up the house and started again to cultivate a part of my grandparents' land, brought some bees, getting used to living with little. 

They were difficult months, physically and emotionally, clinging like castaways only to that island that is our family.

Back in Lazio, we lived for six months in a large country house with four other families, but the search for a place that is ours is not over yet. In fact, the desire for change was not born only from the emergency of this period. Since the birth of our son, we have started to worry more and more about the sustainability of our lifestyle and to think about possible alternative paths: living in smaller communities, consuming less, going back to being able to produce something ourselves, getting used to the essentials. Will we return to our former lives? I don't know, but surely the decisions we make in this extraordinary moment could pave the way to imagine a different future.

Isola is an autobiographical story that stems from the urgency to "put order" among the often conflicting emotions of the period I'm living. The self-portrait has been part of my artistic practice since my early works, but for the first time here I decide to expose myself in a daily story, even in moments when others would have lowered the camera. I discovered a beauty of life unlike any I had known before, a truth in putting myself in front of the camera completely open, fragile, human.




 
Simona, 2019Serie:I giorni dispariAnno: 2019Dimensione: 90x120 cmEd. 5 +  1 p.a.

Simona, 2019

Serie:I giorni dispari

Anno: 2019

Dimensione: 90x120 cm

Ed. 5 + 1 p.a.

I giorni dispari / Odd days -

(postfazione al libro Come un Clown di Simona Giordano, 2019)

Mentre tento di racimolare le poche parole che voglio scrivere, mi trovo sull’Appennino emiliano, nella casa che fu dei miei nonni materni, Aldo e Mercede. E’ una casa rossa, immersa in un querceto. Attorno, solo boschi, tanto che ci si potrebbe dimenticare di abitare in un mondo in cui ci siano altri esseri umani.Ci sono sempre stata bene, qui, e nei momenti più dolorosi ci sono tornata a recuperare le forze. 

É da qui che inizio a raccogliere le immagini che faranno parte del libro di Simona, in queste lunghe giornate di fine luglio, stranamente calde e silenziose. Raccogliere sì, perché, sebbene io abbia decine di fotografie di Simona, scattate negli anni della nostra lunga amicizia, per questo libro ho deciso di ripercorrere il mio archivio alla ricerca dei segni della mia malattia. 

Come Simona, anche io ho sofferto di disturbi alimentari. 

Ne sono guarita ormai diciotto anni fa, anche se non ho mai saputo veramente dare un inizio ed una fine precisa a quel periodo della mia vita. Diciotto anni, eppure, a ben guardare, mi sembra che qualcosa sia rimasto impresso nelle mie immagini, una sorta di traccia sottile ma indelebile. 

Paul Auster, ne Il Paese delle Ultime Cose, scrive:

“ Queste sono le ultime cose, scriveva. A una a una scompaiono e non ritornano più. […] Non mi aspetto che tu capisca. Non hai mai visto niente di tutto questo, e anche se provassi, non potresti neppure immaginarlo. Queste sono le ultime cose. Una casa un giorno è lì e il giorno dopo è sparita. Una strada lungo la quale solo ieri camminavi, oggi non esiste più. Persino il tempo è in un flusso costante. Un giorno di sole seguito da un giorno di pioggia, un giorno di neve seguito da un giorno di nebbia, il caldo e poi il freddo, il vento e poi la calma, un periodo di freddo pungente e poi oggi, nel mezzo dell’inverno, un pomeriggio di luce fragrante, caldo al punto da fare sudare. […] Niente dura, vedi, nemmeno i pensieri dentro di te. E non devi sprecare tempo a cercarli. Quando una cosa sparisce, finisce”.


Sono le migliori parole che finora ho trovato per descrivere la malattia. 

Questa malattia, se la si lascia fare, inizia a rosicchiarti pezzo a pezzo. Comincia a portarti via, una cosa dopo l’altra, tutto ciò a cui tieni: la voglia di uscire, di vedere le persone che ami, di andare fuori a cena, naturalmente, ma anche di viaggiare, di fare l’amore, o anche solo abbracciata, di scrollare le spalle con una risata, di mischiarsi col mondo.

Fino a che non rimane più niente.

A volte, se ci ripenso, è stato come finire dentro un gorgo d'acqua; per saltarne fuori ci voleva una forza doppia rispetto a quella che ti trascinava dentro, giù, sul fondo.

Tenuta sott’acqua.

Ripercorrere così il mio archivio è stata un’operazione in un certo senso terapeutica. Mi sono rituffata là, dove ho sempre avuto il terrore di tornare. A volte ho paura anche di ricordare.

Ho scelto alcune immagini di Simona, per lo più dei ritratti ( ho sempre amato molto il suo viso ) e ho iniziato ad accostarle ad altre immagini che ho scattato negli anni in cui ero ancora ammalata e all’improvviso ho scoperto nuovi percorsi, nuove letture delle mie immagini e della mia storia, nuove coincidenze. 

E ancora una volta, da quando ho ripreso a mischiarmi col mondo, posso celebrare la meraviglia dell'imperfezione.

————————————————————————————————————————————————————-

(afterword to the book Come un Clown by Simona Giordano, 2019)

As I try to scrape together the few words I want to write, I find myself in the Emilian Apennines, in the house that belonged to my maternal grandparents, Aldo and Mercede. It is a red house, immersed in an oak forest. All around, only woods, so much so that one could forget to live in a world where there are other human beings. I've always felt good here, and in the most painful moments I've come back to recover my strength. 

It is from here that I begin to collect the images that will be part of Simona's book, in these long days of late July, strangely warm and silent. Collecting, yes, because although I have dozens of photographs of Simona, taken during the years of our long friendship, for this book I decided to go through my archives in search of the signs of my illness. 

Like Simona, I too have suffered from eating disorders. 

I was cured eighteen years ago, even though I never really knew how to give a precise beginning and end to that period of my life. Eighteen years, and yet, on closer inspection, it seems to me that something has remained impressed in my images, a sort of subtle but indelible trace. 

Paul Auster, in The Land of Last Things, writes:

"These are the last things," he wrote. One by one they disappear and never return. [...] I don't expect you to understand. You've never seen any of this, and even if you tried, you couldn't even imagine it. These are the last things. A house is there one day and gone the next. A road you were walking down only yesterday, today it no longer exists. Even time is in a constant flux. A sunny day followed by a rainy day, a snowy day followed by a foggy day, heat and then cold, wind and then calm, a period of bitter cold and then today, in the middle of winter, an afternoon of fragrant light, hot enough to make you sweat. [...] Nothing lasts, you see, not even the thoughts inside you. And you don't have to waste time looking for them. When something disappears, it ends."

These are the best words I've found so far to describe the disease. 

This disease, if you let it, begins to gnaw at you piece by piece. It starts to take away, one thing after another, everything you care about: the desire to go out, to see the people you love, to go out to dinner, of course, but also to travel, to make love, or even just hug, to shrug with a laugh, to mix with the world.

Until there is nothing left.

Sometimes, when I think about it, it was like ending up in a whirlpool of water; to jump out of it you needed twice the force of the one dragging you inside, down to the bottom.

Held underwater.

Going back through my archives in this way was therapeutic in a certain sense. I plunged back in there, where I've always been terrified of returning. Sometimes I'm even afraid to remember.

I chose some of Simona's images, mostly portraits (I've always loved her face) and I started to put them together with other images that I took during the years when I was still ill and suddenly I discovered new paths, new readings of my images and my history, new coincidences. 

And once again, since I have begun to mix with the world again, I celebrate the wonder of imperfection.